Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dizionario critico delle nuove guerre

Sottotitolo non presente

Descrizione

Per comprendere il "fenomeno guerra" nel nostro tempo è necessario guardarlo come un "fatto sociale totale", nelle sue connessioni più profonde e meno visibili con la normalità della produzione culturale, sociale, economica e politica della società. Questo volume elenca e descrive, in forma di dizionario, tutti gli aspetti della violenza nella nostra società: da "aggressione" a "vittime", passando per "armi", "fame", "identità", "paradisi fiscali", "scontro di civiltà" e concludendo con una riflessione sul pacifismo critico. Ogni termine viene approfondito dal punto di vista storico e linguistico; viene inoltre arricchito da un'ampia bibliografia e da opportuni riferimenti.
Dizionario critico delle nuove guerre
20,00

 
Photo gallery principale