Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Donne ed economia tra assenza, subalternità e nuove soggettività

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il volume analizza le forme di attività e di pensiero delle donne che si sono affermate entro le dinamiche economiche del nostro tempo. Rendiconta, cioè, da un lato il loro desiderio e la loro reale capacità di prendere parte, da protagoniste, ai settori più avanzati della nostra economia, come il mondo della moda e dei brevetti tecnologici; dall'altro lato, offre testimonianza dell'approccio critico attraverso cui il pensiero femminile ha evidenziato le contraddizioni che caratterizzano le modalità odierne dell'economia, in particolare per quanto riguarda il rapporto tra "produzione" e "riproduzione".
Donne ed economia tra assenza, subalternità e nuove soggettività
10,00

 
Photo gallery principale