Economia della cortesia. Il lavoro economico del rispetto e della considerazione degli altri
Economia della cortesia. Il lavoro economico del rispetto e della considerazione degli altri
Sottotitolo non presente
Libro
€16,00
Descrizione
Recentemente la cortesia è divenuta un tema importante in linguistica e poi in altre scienze sociali, ma è rimasto poco esplorato il suo valore economico. Il libro mostra come la cortesia influisca non solo sulla soddisfazione e fidelizzazione dei clienti, ma anche sulla produttività e sul management Contiene l'analisi di specifici risvolti economici della cortesia (cortesia e rendimento dei gruppi di lavoro, razionalità delle scelte, azioni di marketing, comunicazione dei bilanci), una revisione critica dell'attuale teoria della cortesia (viene introdotta accanto alla difensiva la cortesia costruttiva) e della teoria economica (il problema della razionalità si sposta dall'individuo ai rapporti interpersonali). Può interessare quanti, studiosi o professionisti, si occupano di linguistica, psicologia, comunicazione interpersonale, economia, marketing, management.