Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Enrico Cernuschi (1821-1896) milanese e cosmopolita. Politica, economia e collezionismo in un protagonista del Risorgimento

Sottotitolo non presente

Descrizione

Esponente di spicco del federalismo risorgimentale lombardo. Dopo il trasferimento a Parigi fu operatore del Crédit mobilier dal 1852 al 1859, poi noto finanziere, apprezzato economista, tra i leader dell'opposizione al bonapartismo nel 1870, uno dei maggiori fautori del bimetallismo per un quarto di secolo. Per rispondere all'esigenza di recuperare la complessità biografica del personaggio, dando il giusto risalto anche all'uomo di finanza e all'economista, e per avviare una nuova riflessione problematica sui suoi tempi e sulla sua opera, si è organizzata la giornata di studi del giugno 2003, dedicata a "Enrico Cernuschi (1821-1896). Milanese e cosmopolita. Politica, economia e collezionismo in un protagonista del Risorgimento".
Enrico Cernuschi (1821-1896) milanese e cosmopolita. Politica, economia e collezionismo in un protagonista del Risorgimento
34,50

 
Photo gallery principale