Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Esperti scientifici e complessità. Il ruolo della competenza nelle società democratiche

Sottotitolo non presente

Descrizione

Uno dei tratti distintivi delle società contemporanee è la presenza diffusa e capillare, in pressoché tutti i campi della vita associata, dei prodotti dell'attività scientifica e dei risultati dell'innovazione tecnologica. Non sorprende, pertanto, che molti dei problemi che siamo chiamati ad affrontare abbiano una componente scientifica o tecnologica molto marcata. In quest'ottica, le competenze che gli esperti scientifici possono mettere in campo - la loro capacità di analisi della complessità dei fenomeni e di comprensione e gestione del rischio - rappresentano una condizione necessaria perché le attività di risoluzione di problemi abbiano successo. Il volume si propone di indagare, da prospettive molteplici, alcuni aspetti centrali della competenza scientifica e di chiarire il ruolo e le funzioni che gli esperti scientifici sono chiamati a svolgere nei processi di deliberazione democratica.
Esperti scientifici e complessità. Il ruolo della competenza nelle società democratiche
15,00

 
Photo gallery principale