Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fiaba 2.0. Una ricerca sulle «best practices» nella costruzione di nuovi percorsi di scrittura ai tempi del Covid19

Sottotitolo non presente

Descrizione

Progettare e realizzare un testo digitale durante il periodo della didattica a distanza è stato possibile. Ma in che modo l'apparato ludico dei libri digitali è utile alla comprensione? È vero che i testi digitali possono avvicinare i bambini e le bambine alla lettura? In questo volume gli autori si sono interrogati a lungo sulla possibilità di individuare nuove metodologie e nuove strategie che sapessero coniugare la tradizione all'innovazione, nel campo della lettura e della scrittura. Si è voluto dimostrare che, l'utilizzo dei dispositivi sono necessari per valorizzare, per promuovere la lettura attraverso l'integrazione del libro cartaceo con quello in formato digitale.
Fiaba 2.0. Una ricerca sulle «best practices» nella costruzione di nuovi percorsi di scrittura ai tempi del Covid19
21,00

 
Photo gallery principale