Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Friuli Venezia Giulia. Le più belle fiabe

Sottotitolo non presente

Descrizione

L'Italia, ponte nel Mediterraneo, ha dato tradizioni e narrazioni all'Europa intera, e tante ne ha ricevute, attraverso guerre e scambi commerciali con gli altri popoli. Il Friuli Venezia-Giulia ha un primato in questo senso, non solo per il friulano, che varia di città in città, ma anche per il suo ricchissimo patrimonio di lingue locali, apparentate con il provenzale, il tedesco, le lingue slave, il ladino... Ma quel che più importa a noi che cerchiamo fiabe, è la varietà e la bellezza delle storie friulane, in ogni lingua e dialetto, che spesso raccontano con sagacia e umorismo l'indipendenza da qualsiasi autorità. Anche Gesù e San Pietro si trovano spesso nelle fiabe e trasformano principesse e contadini come le fate, i maghi e gli animali magici.
Friuli Venezia Giulia. Le più belle fiabe
15,00

 
Photo gallery principale