Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giardini pubblici storici della Puglia

Sottotitolo non presente

Descrizione

"I giardini pubblici storici sono nati come beni diffusi, costruiti per essere luoghi d'incontro della città, all'interno della quale si riversano i ricordi, la storia, l'immagine della comunità. Il volume affianca all'indagine la catalogazione delle realtà di alcune cittadine pugliesi e rimane un validissimo strumento per tutelare questi beni comuni, oggetto spesso d'interventi poco attenti, dove la cura per le alberature, le aiuole, i viali, i percorsi di passeggio devono andare di pari passo con la manutenzione degli arredi, delle fontane, delle statue e dei monumenti. Il grande merito di questo volume è quello di aver reso visibili i giardini pubblici storici pugliesi che conservano ancora la loro caratteristica e peculiarità. Questa operazione è volta a stimolare iniziative e strategie per la tutela e valorizzazione. La pubblicazione di questo "inventario" è una testimonianza del lavoro dei volontari di Italia Nostra, che nella valorizzazione dei beni culturali del Paese, si dedica con grande responsabilità e professionalità, promuovendo e rendendo a queste attività un grande valore non solo culturale ma anche sociale." (Mariarita Signorini Presidente Italia Nostra)
Giardini pubblici storici della Puglia
20,00

 
Photo gallery principale