Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I Gonzaga delle nebbie. Storia di una dinastia cadetta nelle terre tra Oglio e Po. Catalogo della mostra

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il volume accompagna una mostra che, attraverso un approccio storico e iconografico, intende portare all'attenzione del pubblico la storia del ramo cadetto dei Gonzaga, che ha dominato, in completa autonomia rispetto al ramo principale di Mantova, dalla fine del XV all'inizio del XVIII, il territorio tra l'Oglio ed il Po. Questa dinastia annovera personaggi che si sono resi protagonisti di alcune tra le più importanti vicende politico-religiose del tempo: da Gianfrancesco, il capostipite, a Luigi "Rodomonte", salvatore di Clemente VII durante il Sacco di Roma, da Giulia Gonzaga, considerata la donna più bella e virtuosa d'Italia a Vespasiano, celeberrimo duca di Sabbioneta. Le opere presentate, oltre cinquanta, sono per lo più ritratti, provenienti da importanti collezioni italiane e straniere, e vedono, tra i principali autori, artisti come Tiziano, Palma il Vecchio, Anthonis Mor, Anton van Dyck, Sebastiano Ricci.
I Gonzaga delle nebbie. Storia di una dinastia cadetta nelle terre tra Oglio e Po. Catalogo della mostra
30,00

 
Photo gallery principale