Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I luoghi della memoria. Personaggi e date dell'Italia unita

Sottotitolo non presente

Descrizione

"Come tutte le storie viste dal lato 'minore', anche quest'opera è in bilico sul filo di un affetto autoironico, a tratti un po' disperato e perfino nostalgico. Quasi che quella 'umile Italia' che si nutriva di aneddoti vissuti, saporite banalità, infatuazioni ed equivoci collettivi, entusiasmi mal riposti, venga oggi guardata dall'alto (o dal basso) di un paese diventato di plastica." (Nello Ajello, "la Repubblica")
I luoghi della memoria. Personaggi e date dell'Italia unita
24,00

 
Photo gallery principale