Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il cavallo e la formica. Saggi di critica sulla traduzione

Sottotitolo non presente

Descrizione

Partendo da alcune importanti riflessioni di Natalia Ginzburg sulla metodologia della traduzione (espresse nella metafora "il cavallo e la formica"), vengono qui raccolti alcuni saggi che analizzano significative traduzioni di opere di noti autori francesi, quali Françoise Sagan, Marcel Proust, Maupassant, Laclos, Butor e Saint-John Perse. Questi lavori intendono offrire, a quanti si accingono a entrare nel variegato e contradditorio mondo della traduzione professionale, gli strumenti adeguati per condurre un'indagine di critica della traduzione. Il lettore troverà inoltre alcune indicazioni coerenti e aggiornate, che si pongono l'obiettivo di indicare una metodologia atta a conseguire un buon risultato traduttivo.
Il cavallo e la formica. Saggi di critica sulla traduzione
16,50

 
Photo gallery principale