Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il codice diplomatico della Cattedrale di Cremona. Documenti per la storia della chiesa maggiore cremonese e del suo capitolo dal IX secolo al 1262

Sottotitolo non presente

Descrizione

Nel presente volume sono descritte le testimonianze documentarie relative alla cattedrale di Cremona, utili, da un lato, a illustrare la storia della chiesa quale edificio, e dall'altro a delineare il processo di costituzione di un collegio di ecclesiastici appositamente deputato alla chiesa stessa e alla sua officiatura, il capitolo della cattedrale. Se per i secoli più antichi, fino alla fine del XII, si tratta perlopiù di fonti già note agli studiosi in forma di edizione o di regesto, per il XIII sono qui presentati documenti in gran parte inediti, che illuminano sul ruolo della cattedrale quale istituzione al centro della vita ecclesiastica cittadina e non solo. In appendice all'opera si fornisce l'edizione integrale di statuti e documenti normativi del capitolo della cattedrale per il periodo considerato, oltre al repertorio dei canonici citati nel documento.
Il codice diplomatico della Cattedrale di Cremona. Documenti per la storia della chiesa maggiore cremonese e del suo capitolo dal IX secolo al 1262
20,00

 
Photo gallery principale