Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il mare che univa. Gravisca santuario mediterraneo. Catalogo della mostra (Civitavecchia, 20 giugno-20 luglio 2014)

Sottotitolo non presente

Descrizione

Gravisca. 580 a.C. i Greci di Focea approdano in terra etrusca portando con sé i propri dèi. Ne nasce un emporion, uno scalo mercantile dove, sotto lo sguardo attento di divinità molteplici, i popoli del Mediterraneo, le loro idee, i loro oggetti si incontrano in un crocevia culturale di respiro internazionale. Una mostra vuole oggi raccontare la storia di questo approdo eccezionale, a un tempo porto e santuario, e narrare la devozione, il lavoro, il lusso, la fatica di quegli uomini che da terre lontane e diverse si ritrovarono uniti in questo angolo di Etruria.
Il mare che univa. Gravisca santuario mediterraneo. Catalogo della mostra (Civitavecchia, 20 giugno-20 luglio 2014)
20,00

 
Photo gallery principale