Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il metodo Strehler. Diari di prova della «Tempesta» scritti da Ettore Gaipa

Sottotitolo non presente

Descrizione

Le tappe essenziali del magistero registico di Giorgio Strehler marcano indelebilmente la storia del teatro e la stessa matrice culturale europea mettendo in scena, ogni volta più amaramente, un suo (e nostro) discorso sulla necessità di illuminare l'esistenza di bellezza e di impegno per un teatro e una vita un po' più che umani. Il suo teatro ha saputo consegnarci e ribadire i segnali di un senso più alto della Storia individuale e collettiva. All'amarezza dell'uomo di teatro Prospero - e dell'uomo di teatro Shakespeare - fa da eco quella dell'uomo di teatro Strehler. È questo ciò che emerge dalle pagine dei diari scritti durante le prove della Tempesta, nel 1978, da Ettore Gaipa, studioso e prezioso drammaturgo del Piccolo Teatro di Milano.
Il metodo Strehler. Diari di prova della «Tempesta» scritti da Ettore Gaipa
24,00

 
Photo gallery principale