Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il personaggio nella letteratura italiana. Per il centocinquantenario pirandelliano

Sottotitolo non presente

Descrizione

Quali e quanti sono i "personaggi" che fortemente "segnano" una storia letteraria? Lo studioso olandese Harald Hendrix (in questo volume) ne censisce ben 777, ma è ovviamente un numero simbolico che sta per innumerevoli. Certamente don Abbondio, la monaca di Monza, Gertrude, Renzo, Lucia, l'innominato, connotano i Promessi sposi; Andrea Sperelli segna Il Piacere di D'Annunzio; Calandrino è protagonista assoluto di una novella del Decamerone di Boccaccio, e ancora Pinocchio, Mastro don Gesualdo, padron Ntoni (nei Malavoglia) e molti altri. Un libro che lancia una prima serie di studi sui "protagonisti" letterari della nostra letteratura.
Il personaggio nella letteratura italiana. Per il centocinquantenario pirandelliano
25,00

 
Photo gallery principale