Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il viaggio di Giovanni Bloisi

Sottotitolo non presente

Descrizione

Giovanni Bloisi, il Ciclista della Memoria di Varano Borghi (VA), dopo avere percorso l'Italia e l'Europa raggiungendone i Luoghi della Memoria, da quelli della Shoah a quelli delle grandi guerre del Novecento, realizza oggi, con la collaborazione del Comitato per la Salvaguardia della Memoria di Sciesopoli Ebraica e dell'ANPI di Magenta, un viaggio che lo porterà, attraversando l'Italia, fino in Israele, a Zeelim, il kibbutz dei Bambini di Selvino. Chi sono i Bambini di Selvino? Oggi i Bambini di Selvino sono rimasti in pochi e non sono più bambini. Tra il 1945 e il 1948, ottocento giovanissimi ebrei, principalmente dell'Est Europa, reduci dei Campi di sterminio dove erano stati resi orfani di tutto e devastati nel corpo e nello spirito, furono accolti a Sciesopoli (ex colonia fascista di Selvino, in provincia di Bergamo, nel dopoguerra proprietà del Comune di Milano) e lì riportati alla vita. Sciesopoli fu uno dei tantissimi luoghi, disseminati sul territorio nazionale italiano, messi a disposizione da CLN, Sindaci e Prefetti, per quest'operazione di accoglienza.
Il viaggio di Giovanni Bloisi
5,00

 
Photo gallery principale