Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

In prima persona. La prospettiva costruttivista nella ricerca psicologica

Sottotitolo non presente

Descrizione

Constatando che i "normali" modelli di ricerca riescono difficilmente ad abbracciare le dimensioni più profonde e confuse della psiche, gli autori hanno riscontrato che un approccio costruttivista rendeva possibile una "scienza dello psichico" più ampia. Il costruttivismo si è sviluppato in contrasto con una visione puramente teorica della conoscenza, dimostrando che l'apprendimento si fonda sull'esperienza e non può trascendere il vissuto e la percezione soggettiva. La prima parte del libro ripercorre i fondamenti del costruttivismo in funzione della loro applicazione all'indagine psicologica, nella seconda vengono presentati i risultati in diversi ambiti d'esperienza, da quello dell'anoressia all'innamoramento, dalla devianza al transessualismo.
In prima persona. La prospettiva costruttivista nella ricerca psicologica
20,00

 
Photo gallery principale