Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Information technology in azienda. Modelli di management

Sottotitolo non presente

Descrizione

L'Information Technology vive oggi nelle imprese il paradosso di essere sempre più considerata una commodity e un bene di largo consumo e di rappresentare al tempo stesso una leva di trasformazione e innovazione in ogni settore e impresa. Contestualmente, la funzione Sistemi Informativi - da sempre predisposta a sviluppare e gestire i Sistemi Informativi basati su IT - è al centro di un cambiamento progressivo del suo modo di operare e di presentarsi all'interno delle imprese. Deve confrontarsi con la necessità continua di nuove forme organizzative e di relazione con i clienti interni e i fornitori; con nuovi mix di responsabilità condivise con le altre direzioni aziendali; con sistemi di pianificazione e controllo delle risorse IT e di misurazione dei risultati e delle prestazioni complessive (non solo tecnico-economiche) che è in grado di produrre. Sistemi Informativi ricercano dunque nuove modalità di coerenza, continua e veloce, con le esigenze mutevoli dell'azienda, con i suoi principi e valori di governo, con le strategie esplicitate e implementate, tanto da poter immaginare nuove modalità di allineamento non sequenziale ma reciproco con l'azienda stessa. Emerge così un framework inedito di strumenti e metodi che si possono combinare nell'IT management per creare valore e avere successo con l'IT. Il volume dedica un capitolo specifico a ciascuno dei seguenti aspetti dei Sistemi Informativi: governo, piano strategico, gestione delle relazioni...
Information technology in azienda. Modelli di management
33,00

 
Photo gallery principale