Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La capacitazione in prospettiva pedagogica

Sottotitolo non presente

Descrizione

Le questioni teoretiche fondamentali sostenute dai due principali esponenti del capability approach, A. Sen e M. Nussbaum, fanno leva sulla capacità di recuperare la sfera personale nel processo decisionale. È necessario "coltivare la propria umanità" (Nussbaum) per raggiungere il vero benessere. Le "capabilities" rappresentano, allora, il potenziale su cui si basa la "fioritura umana" mentre il "benessere" consiste nella possibilità di realizzare il proprio progetto di vita. L'impegno educativo che ne deriva, impone un cambiamento drastico del metodo pedagogico, per cui, piuttosto che dispensare verità preconfezionate, occorre favorire il coinvolgimento e la diretta partecipazione degli interessati.
La capacitazione in prospettiva pedagogica
23,00

 
Photo gallery principale