Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La chiesa di Santa Maria di Nazareth e la spiritualità dei Carmelitani Scalzi a Venezia

Sottotitolo non presente

Descrizione

Nella chiesa degli Scalzi, architettura, pittura e scultura concorrono organicamente alla realizzazione di uno spazio sacro tra i più organici e complessi del barocco veneziano. Tra teologia, storia della chiesa, storia dell'arte, dell'architettura e della città, il testo svela una trama tra patrizi, frati carmelitani e artisti del calibro di Giambattista Tiepolo, Baldassarre Longhena e Heinrich Meyring, nel contesto della Venezia della Controriforma.
La chiesa di Santa Maria di Nazareth e la spiritualità dei Carmelitani Scalzi a Venezia
29,00

 
Photo gallery principale