Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La cittadinanza intermittente. I «Redditi zero» a Torino tra processi di inclusione e di esclusione sociale

Sottotitolo non presente

Descrizione

I "redditi zero",ai quali si riferisce l'analisi, rappresentano una categoria composita, portatrice di vecchie e nuove povertà e di un disagio che affonda le radici in un rapporto con l'occupazione contrassegnato dalla persistente incertezza. Il cronicizzarsi dell'instabilità tra periodi di incremento nel circuito lavorativo e intervalli anche protratti di assenza di una qualsiasi attività, produrrebbe un meccanismo di "disempowerment" delle capacità professionali e contrattuali. I dati raccolti in questo lavoro intendono fornire orientamenti per una politica di lavoro da inserire in una politica sociale complessiva che persegua il potenziamento delle capacità individuali di progettare una crescita personale.
La cittadinanza intermittente. I «Redditi zero» a Torino tra processi di inclusione e di esclusione sociale
30,50

 
Photo gallery principale