Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La dea rivelata. Gli scavi di via Marmorata

Sottotitolo non presente

Descrizione

Le indagini archeologiche condotte dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma e realizzate grazie alla disponibilità dell'Atac SpA hanno portato alla luce, subito al di sotto del manto stradale di via Marmorata, a Roma, straordinari ritrovamenti fra cui imponenti resti di edifici di età traianea, una strada basolata tardoantica e numerosi tracciati viari minori che si sono sovrapposti dall'età imperiale fino ai nostri giorni senza soluzione di continuità. In una delle fosse che colmavano alcuni ambienti di età traianea è stata rinvenuta la pregevole testa di una divinità femminile che, come altro materiale marmoreo presente nella fossa, è stata forse risparmiata dalla distruzione. La testa riconosciuta come Artemide tipo Efesia giaceva con il volto rivolto verso l'alto a soli 40 cm di profondità, al di sotto dei binari tramviari insieme a macerie edilizie antiche e frammenti di anfore. Il volume 1 presenta l'opera principale rinvenuta durante lo scavo, una bellissima testa di Artemide oggi esposta a Palazzo Altemps in Roma.
La dea rivelata. Gli scavi di via Marmorata
26,00

 
Photo gallery principale