Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La digitalizzazione dei contratti pubblici nel nuovo codice

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il 1° gennaio 2024 hanno acquistato efficacia le disposizioni del nuovo Codice dei contratti pubblici in materia di digitalizzazione del "ciclo di vita dei contratti pubblici". Come suggerito da questa ambiziosa espressione, la nuova disciplina è volta a modificare profondamente la gestione di ogni fase delle procedure contrattuali pubbliche, comportando inevitabilmente rilevanti problemi organizzativi e applicativi. Si tratta di un'innovazione normativa particolarmente importante perché, da un lato, introduce nuovi modelli e nuovi princìpi in un settore ampio e trasversale, che riguarda tutte le amministrazioni e copre una parte importante delle loro spese e, dall'altro, impone a tutte le amministrazioni di mettere a punto meccanismi di formazione degli atti, raccolta dei dati, comunicazione e trasmissione delle informazioni, suscettibili di operare poi per future discipline, magari di portata ancora più generale. I contributi raccolti nel presente volume affrontano il tema da diverse prospettive disciplinari e discutono numerose questioni teoriche e pratiche con approccio interdisciplinare.
La digitalizzazione dei contratti pubblici nel nuovo codice
20,00

 
Photo gallery principale