Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La direzione apicale degli Enti Locali, una figura professionale da salvaguardare: il Segretario Comunale. Atti del Convegno (Genova, 24 ottobre 2014)

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il presente volume raccoglie gli atti del Convegno "La Direzione apicale degli Enti Locali, una figura professionale da salvaguardare: il Segretario Comunale", svoltosi a Genova il 24 ottobre 2014, su iniziativa della Sezione Regionale Unione Nazionale Segretari Comunali e Provinciali della Liguria, in collaborazione con ANCI Liguria. Il Segretario Comunale e Provinciale (nonché delle nove Città Metropolitane e di Roma Capitale) costituisce, fin dall'unificazione italiana, una figura di riferimento essenziale per la correttezza dell'azione amministrativa degli Enti Locali, ossia per la sua conformità alle leggi e ai principi di imparzialità e buon andamento. La messa in discussione del Segretario, fino addirittura a prevederne l'abolizione, mina in radice questi principi, la cui osservanza è, invece, condizione imprescindibile per ristabilire la fiducia nelle istituzioni e superare la crisi economica e sociale. Siffatta non auspicabile prospettiva riduttiva o abolitoria denota una vera e propria contraddizione dell'ennesimo (inutile) progetto di riforma della pubblica amministrazione, all'esame del Parlamento, che, da un lato, si pone l'obiettivo di semplificare e rendere più efficiente l'agire amministrativo e, dall'altro, colpisce proprio coloro che, con una visione complessiva e sistematica, dispongono delle competenze tecniche per concretamente raggiungerlo. E ciò proprio negli Enti pubblici più numerosi e dotati di più estese e diffuse funzioni.
La direzione apicale degli Enti Locali, una figura professionale da salvaguardare: il Segretario Comunale. Atti del Convegno (Genova, 24 ottobre 2014)
9,00

 
Photo gallery principale