Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La natura e il sacro. Teorie romantiche della pittura

Sottotitolo non presente

Descrizione

Gli scritti raccolti in questo volume costituiscono non solo un'ideale guida ai capolavori della pittura romantica, ma anche una via d'accesso privilegiata all'essenza del Romanticismo e della sua estetica. Sono gli stessi protagonisti del movimento romantico a descrivere e interpretare le opere più significative del loro tempo, permettendo al lettore di comprenderne gli aspetti più profondi e innovativi: la scoperta dell'arte medievale e cristiana, l'opposizione alle rigidità del neoclassicismo, il nuovo sentimento della natura. È un'arte, e ancor più una teoria dell'arte, che guarda al soggetto che produce la pittura piuttosto che agli oggetti che la pittura rappresenta.
La natura e il sacro. Teorie romantiche della pittura
18,50

 
Photo gallery principale