Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La storia di Avezzano e la Marsica. Dalla preistoria ai giorni nostri

Sottotitolo non presente

Descrizione

Sono 37 i comuni della provincia de L'Aquila e 135.000 i residenti su un altopiano contrassegnato fino a fine Ottocento dal lago Fucino, prosciugato definitivamente dai Torlonia. La Marsica, fin dalla preistoria, ha dovuto fare i conti con questo lago con emissario carsico al centro (è quel che rimane dell'invaso, denominato Bacinetto) che a seconda delle ere geologiche saliva e scendeva di livello scompaginando colture e insediamenti. La Storia di Avezzano e de La Marsica entra nel cuore dell'Abruzzo per raccontare un territorio dove i primi abitanti conosciuti furono i Marsi, popolo fiero della stirpe Sabellica che si è disseminato per tutta l'Italia Centrale e Meridionale, lasciando vestigia da Ancona a Taranto.

Curatore

P. Smoglica

La storia di Avezzano e la Marsica. Dalla preistoria ai giorni nostri
14,90

 
Photo gallery principale