Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La storia di Brescia. Dalla preistoria ai giorni nostri

Sottotitolo non presente

in uscita
La storia di Brescia. Dalla preistoria ai giorni nostri

Descrizione

"La Storia di Brescia" è un viaggio nel tempo che parte dal passato più remoto e racconta di mari tropicali là dove oggi esistono pascoli e vallate, di un cammino che sale in Vallecamonica e scopre le incisioni rupestri degli antichi Camuni, per poi scendere nella bassa pianura e conoscere le prime sepolture della civiltà di Remedello o gli uomini delle palafitte del Garda. Il libro ci porta poi nell'antica Brixia, capitale del regno longobardo, poi passata sotto la protezione della Repubblica di Venezia. Ci racconta delle lotte contro i privilegi della Chiesa, la partecipazione della città alla Lega Lombarda, le rivolte contro gli austriaci, l'epidemia di peste che scatena la caccia alle streghe. Pagina dopo pagina, epoca dopo epoca, arriviamo all'Unità d'Italia, con il democratico Giuseppe Zanardelli, e alle tante vicende del Novecento: il fascismo, la rivoluzione urbanistica, la bomba di Piazza della Loggia, Tangentopoli.
La storia di Brescia. Dalla preistoria ai giorni nostri
14,90

 
disponibile dal 30/01/2020
Photo gallery principale