Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'antica basilica di San Lorenzo in Damaso

Sottotitolo non presente

Descrizione

Nel presente volume viene pubblicata una parte dei materiali rinvenuti nel corso degli scavi condotti tra il 1988 e il 1993, alla quale si aggiungono i reperti venuti alla luce durante i vecchi scavi, ad esclusione dei celebri rilievi flavi, che dalla Cancelleria presero il nome, e dell'ara detta dei Vicomagistri. All'opera hanno preso parte numerosi studiosi esperti in discipline diverse; grazie al loro contributo, seppure a volte in presenza di resti materiali molto esigui, in cattivo stato di conservazione, oppure non in situ, si sono potuti delineare alcuni aspetti dell'apparato decorativo della basilica fondata da Damaso. Di grande importanza i dati desunti dallo studio dei resti scheletrici rinvenuti all'interno di una vasta fossa comune realizzata nella basilica nel terz'ultimo decennio del XV secolo.
L'antica basilica di San Lorenzo in Damaso
100,00

 
Photo gallery principale