Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'attuazione dell'European green deal: i mercati dell'energia e il ruolo delle istituzioni e delle le imprese

Sottotitolo non presente

Descrizione

L'attuazione del Green Deal europeo è notoriamente destinata ad incidere in modo rilevante sul settore dell'energia. Come emerge chiaramente anche dal Pacchetto Fit for 55, allo scopo di conseguire gli obiettivi fissati per il 2030 e il 2050 nuove regole saranno introdotte sia per accelerare la realizzazione di impianti FER, di interventi di efficientamento energetico e di siti di cattura e stoccaggio del carbonio, sia per ridurre le emissioni da fonti convenzionali. Gli sviluppi tecnologici e le dinamiche di mercato che le nuove discipline dovrebbero promuovere porranno a loro volta complessi problemi di regolamentazione. Si apre quindi una fase di grandi cambiamenti, su cui è necessario che anche i giuristi inizino a riflettere in modo sistematico e interdisciplinare.
L'attuazione dell'European green deal: i mercati dell'energia e il ruolo delle istituzioni e delle le imprese
30,00

 
Photo gallery principale