Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le placchette dei Cavalieri Danubiani

Sottotitolo non presente

Descrizione

Le rare e preziose placchette di piombo databili al III secolo d.C., nuova acquisizione e opera più antica del Museo Diocesano Carlo Martini, sono con ogni probabilità offerte votive riferibili al culto religioso denominato dei Cavalieri Danubiani (Equites Danuvini), attestato tra la fine del II e gli inizi del IV secolo tra le multietniche schiere dell'esercito romano. Si tratta di un culto poco noto, di carattere misterico e iniziatico, diffuso soprattutto nell'area balcano-danubiana. Complessa e suggestiva la lettura iconografica delle singole placchette, con simboli e immagini riconoscibili solo dagli adepti del culto.
Le placchette dei Cavalieri Danubiani
10,00

 
Photo gallery principale