Con Le relazioni, la collana Scritture prosegue il suo itinerario di ricerca attraverso i testi biblici, osservati per mezzo della lente d'ingrandimento di alcuni temi emergenti. Quello delle relazioni è sicuramente un tema radicale, perché la relazione è costituiva della persona umana, che fuori da essa non si riconosce e non si costruisce. L'esperienza delle relazioni è talmente variegata da risultare irriducibile a un ventaglio delimitato. Le Scritture ne offrono uno spettro magnifico. La persona umana è sempre in relazione, fin dal suo principio: con Dio, con l'altro sesso, con il mondo animale e vegetale. L'intera storia biblica è storia di relazioni che si intrecciano e disegnano il profilo di una umanità sempre in cammino verso la pienezza. La relazione nella Bibbia è declinata nelle sue manifestazioni più trasparenti: l'amicizia, la correzione, la fedeltà e l'impegno, ma anche in quelle più ambigue: il tradimento, l'abuso, l'ipocrisia.