Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le vite dei veronesi di Giorgio Vasari

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il saggio di Monica Molteni analizza gli aspetti genetici dell'opera alla luce degli informatori che contribuirono alla costruzione del testo, tra cui emergono le figure di Marco de' Medici - come anche di artisti che vengono citati e sono protagonisti delle Vite stesse (Giovanni Caroto, Sanmicheli, Danese Cattaneo) - che gli forniscono notizie di prima mano. Il saggio di Alessandra Zamperini valuta la stessa questione ampliando questo schema topico al quadro delle committenze entro il quale si dipanano le trame intessute nel dettato vasariano. Il volume si completa con una sequenza esaustiva di voci biografiche (affidate a singoli studiosi) relative ai diversi artisti coinvolti nei ragionamenti vasariani del primo capitolo, intitolato per l'appunto a Fra Iocondo e Liberale.
Le vite dei veronesi di Giorgio Vasari
20,00

 
Photo gallery principale