Il volume raccoglie cinque saggi presentati da studiosi dell'Università di Udine nella cornice dei Seminari del mercoledì organizzati dal 2019 al 2021 dalla sezione d'Italianistica del DIUM, Dipartimento di Studi umanistici e del Patrimonio culturale dell'Ateneo friulano. Una proposta pensata nella duplice prospettiva della ricerca e dell'insegnamento, per rendere rapidamente partecipi, da una parte, amici e colleghi della natura e degli sviluppi dei propri studi, dall'altra per mostrare soprattutto ai laureandi e ai dottorandi nelle discipline italianistiche come si affronta un concreto problema filologico, critico, storico-letterario, ponendolo nei suoi giusti termini e così avviandolo a una soluzione soddisfacente, se non definitiva: nella convinzione, per citare le parole di un grande maestro, che «il più si impara facendo».