Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'ospedale di Bonifacio Lupi a Firenze. Un patrimonio dimenticato di arte e assistenza

Sottotitolo non presente

Descrizione

Nel volume sono illustrate, con approccio interdisciplinare, le vicende e le trasformazioni di quello che fu in passato uno dei più importanti istituti ospedalieri fiorentini. Fondato alla fine del Trecento dal condottiero Bonifacio Lupi, vittorioso nella battaglia di Cascina contro Pisa, l'ente assistenziale mantenne la sua funzione medica e caritativa lungo un arco di sei secoli fino al suo totale annientamento, avvenuto nel 1939 a causa della costruzione del grande complesso adibito a sede della Questura. I saggi sono affidati a specialisti nei diversi settori - architettonico, storico-artistico, medico e assistenziale - e documentano storia e evoluzione del complesso relazionandole alle successive modificazioni gestionali, caritative e sanitarie.
L'ospedale di Bonifacio Lupi a Firenze. Un patrimonio dimenticato di arte e assistenza
35,00

 
Photo gallery principale