Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maestri della scultura in legno nel Ducato degli Sforza. Catalogo della mostra (Milano, 21 ottobre 2005-29 gennaio 2006)

Sottotitolo non presente

Descrizione

Ottanta opere provenienti da collezioni italiane e straniere e da edifici di culto consentono di ripercorrere l'evoluzione di questa espressione dell'arte lombarda a lungo considerata semplice manifestazione di gusto popolare. I sagsi del volume indagano le figure degli artefici e la raffinata attività delle botteghe, come quelle dei De Donati e dei Del Maino, e le realizzazioni in cui furono coinvolti: il cantiere del duomo di Milano, l'altare di Santa Maria del Monte sopra Varese, i complessi devozionali allestiti tra Piacenza, Pavia, Como, Varese e la Valtellina all'inizio del Cinquecento. Gli interventi sono accompagnati da un repertorio illustrativo che permette di cogliere le strette correlazioni tra le arti nel rinascimento lombardo.
Maestri della scultura in legno nel Ducato degli Sforza. Catalogo della mostra (Milano, 21 ottobre 2005-29 gennaio 2006)
27,00

 
Photo gallery principale