Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Manuale per il dirigente tecnico

Sottotitolo non presente

in uscita
Manuale per il dirigente tecnico

Descrizione

Il Manuale per il Dirigente tecnico è un utile strumento per coloro che già svolgono le funzioni dirigenziali e tecnico-ispettive e per quanti si preparano ad affrontare le prove concorsuali per accedervi, consentendo un'acquisizione "consapevole" delle necessarie competenze e uno sviluppo "ragionato" della correlata capacità di affrontare e risolvere correttamente le molteplici questioni che tali ruoli comportano. Dopo le novità introdotte dal legislatore con il riconoscimento dei diversi profili di autonomia e l'attribuzione di una distinta personalità giuridica, le singole istituzioni sono ora chiamate a raggiungere i nuovi obiettivi individuati dalle recenti riforme nazionali e dettati dall'agenda europea. I dirigenti scolastici, posti ai loro vertici o chiamati a svolgere funzioni tecniche ispettive, sono costantemente impegnati in attività di analisi, studio e valutazione delle scelte organizzative e strategiche che caratterizzano il profilo della struttura presso la quale operano e ne scandiscono le attività. Accanto alla gestione delle attività educative e didattiche, le istituzioni scolastiche affrontano quotidianamente questioni organizzative e ordinamentali che richiedono specifiche competenze tecnico-giuridiche, non solo in campo amministrativo e pubblicistico, ma anche attinenti alla sicurezza al trattamento dei dati personali, alla disciplina dei rapporti di famiglia, delle obbligazioni e dei contratti, così come afferenti alla conoscenza delle diverse figure di reato, alcune di recente introduzione, previste a tutela dei minori. Tali competenze sono richieste ai dirigenti scolastici come ai dirigenti tecnici.
Manuale per il dirigente tecnico
58,00

 
 
disponibile dal 21/05/2025
Photo gallery principale