Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Memoria versus oblio

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il volume è una raccolta di scritti volta ad evidenziare il rapporto dialettico tra il concetto di memoria e di oblio. Tale contrapposizione, nota alla cultura greca e classica, emerge negli scritti attraverso un'analisi giuridica e storica. Numerosi sono gli scritti dedicati alla memoria, sia nella dimensione individuale che in quella storica e collettiva, con una sezione dedicata al tema del negazionismo. Altri scritti analizzano il diritto all'oblio nel recente GDPR e nelle applicazioni della giurisprudenza di legittimità. L'analisi complessiva degli scritti contenuti nel volume è diretta a smentire quel rapporto di contrapposizione tra memoria ed oblio, per individuare nella memoria e nell'oblio due diacronici diritti del diritto alla identità, inteso quest'ultimo sia come diritto alla identità del soggetto persona fisica che come diritto alla identità di un popolo.
Memoria versus oblio
23,00

 
Photo gallery principale