Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Meridione e meridionalismo nella cultura della Destra storica toscana. Dall'Unità alla Grande Guerra. Atti del Convegno di studi (14 ottobre 2022)

Sottotitolo non presente

Descrizione

In quanto frutto delle preoccupazioni legate al sottosviluppo socioeconomico di un'area tanto problematica quanto strategica per l'Italia postunitaria, la questione meridionale interessò molteplici studiosi che si cimentarono nell'individuazione delle variabili politico-economiche e socioculturali all'origine della grande divergenza tra Nord e Sud; tra questi spicca il magistero fiorentino di Pasquale Villari, docente presso l'Istituto di studi superiori e poi presso l'Istituto "Cesare Alfieri", grazie al quale la questione meridionale assunse lo spessore di materia di interesse nazionale.
Meridione e meridionalismo nella cultura della Destra storica toscana. Dall'Unità alla Grande Guerra. Atti del Convegno di studi (14 ottobre 2022)
25,00

 
Photo gallery principale