Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Microimpresa e sviluppo urbano a Roma. Primo rapporto annuale 2005

Sottotitolo non presente

Descrizione

Esiste uno stretto legame tra piccolissima dimensione d'impresa e realtà metropolitana. Le aziende con meno di 10 addetti rappresentano infatti il 96,3% del totale a Roma, il 94,8% a Milano, il 96,1% a Napoli e il 96,9% a Palermo. In particolare a Roma l'intervallo tra i due ultimi Censimenti ha visto crescere le microimprese del +75,9%. E, all'interno di esse, l'aumento riguarda soprattutto le aziende individuali. L'ambiente metropolitano sembra dunque svolgere una funzione di "vivaio" naturale dell'imprenditorialità minore. Per converso la presenza di un grande numero di iniziative sia pure di dimensioni limitate contribuisce ad ispessire la vita della grande città sotto il profilo del reddito, del lavoro, dei consumi e della coesione sociale.
Microimpresa e sviluppo urbano a Roma. Primo rapporto annuale 2005
28,50

 
Photo gallery principale