Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Miscellanea marenziana

Sottotitolo non presente

Descrizione

Nell'ambito dell'accresciuto interesse per Luca Marenzio gli ultimi anni hanno visto aumentare considerevolmente la relativa bibliografia musicologica, sotto forma di atti di convegni, di monografie, di articoli e di progetti editoriali di sue musiche. A fronte di questa ricchezza di titoli, però, sembra che molto si debba ancora fare: alcuni dati legati alla sua vicenda biografica e, soprattutto, importanti temi critici sulla sua opera rimangono ancora da approfondire, mentre nuovi filoni di indagine attendono di essere avviati. Gli studi qui accolti percorrono itinerari nell'opera marenziana alternando settori della sua produzione più noti e altri meno noti o che sono stati a torto ritenuti secondari. Largo spazio risulta essere riservato alla musica sacra, alla sottolineatura di determinati aspetti stilistico-formali e ricettivi del corpus madrigalistico, alle componenti poetiche e musicali delle villanelle, alla disamina delle intavolature, ecc. Studi di R. Jackson, N. O'Regan, M. Toffetti, F.R. Rossi, R.L. Kendrick, D.V. Filippi, P. Gargiulo, M.T. Rosa Barezzani, F. Arpini, I. Bossuyt, L. Navach, F.F. Minetti, M. Mangani, L. Mauri Vigevani, R. Borghi.
Miscellanea marenziana
45,00

 
Photo gallery principale