Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mura etrusche di Volterra: conservazione e valorizzazione

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il restauro, nel processo di definizione progettuale e nelle sue fasi esecutive, è un formidabile strumento di conoscenza. Un documentato intervento di restauro fornisce tutte le informazioni, al momento disponibili, sull'oggetto dell'intervento. Il volume "Le mura etrusche di Volterra: conservazione e valorizzazione" è il risultato degli studi e delle ricerche fatte durante l'esecuzione dei lavori per il restauro e la valorizzazione della grande cerchia muraria di Volterra, una delle testimonianze più significative dell'etrusca Velathri. Grazie alla collaborazione del Comune di Volterra, della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana e del Dipartimento di Conservazione e Restauro dell'Università degli Studi di Firenze, i risultati dei lavori sono portati a conoscenza del grande pubblico, con l'auspicio che una più approfondita e diffusa conoscenza del patrimonio archeologico volterrano spinga verso una sua necessaria valorizzazione. Difatti, solo la valorizzazione economica del patrimonio storico-culturale di Volterra potrà supportare lo sviluppo sostenibile di una città storica da sempre intrisa d'arte.
Mura etrusche di Volterra: conservazione e valorizzazione
12,00

 
Photo gallery principale