Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nostalgia dell'altro. La spiritualità di Giorgio La Pira

Sottotitolo non presente

Descrizione

La Pira ha qualcosa da comunicare al XXI secolo o è personalità consegnata al passato? Vi è in lui la ricerca di punti saldi che orientino il cammino storico, per evitare che l'umanità appaia una 'nave senza nocchiero in gran tempesta'. Grande globalizzatore, pensò il compito delle nazioni e dei popoli, la nuova presenza della religione nelle relazioni mondiali, il valore della nonviolenza in un mondo dominato dalla corsa agli armamenti e dall'equilibrio del terrore, e propenso a credere più alla forza che alla ricerca di intese. Facendo perno sulla spiritualità di La Pira, i contributi restituiscono il suo profilo interiore, quel centro da cui partiva e dove ritornava nel dialogo con Dio e la storia.
Nostalgia dell'altro. La spiritualità di Giorgio La Pira
15,00

 
Photo gallery principale