Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Partenariato nel Mediterraneo. Percezioni, politiche, istituzioni

Sottotitolo non presente

Descrizione

Con la fine della guerra fredda l'area del Mediterraneo, pur restando caratterizzata da un'alta conflittualità, conosce un significativo cambiamento dei fattori che ne determinano la sicurezza e un maggior interesse dei diversi attori in casa coinvolti a cooperare onde assicurare pace e stabilità alla regione. Iniziative di cooperazione in materia di sicurezza sono state prese sia a livello bilaterale che multilaterale. Questo volume esamina in dettaglio le nuove condizioni strategiche che prevalgono nell'area mediterranea, le percezioni di sicurezza dei paesi interessati nonché le proposte, le istituzioni e gli strumenti che cercano di instaurare una cooperazione in materia di sicurezza nel Mediterraneo.
Partenariato nel Mediterraneo. Percezioni, politiche, istituzioni
24,50

 
Photo gallery principale