Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Per una didattica dell'intelligenza. Il metodo autobiografico nello sviluppo cognitivo

Sottotitolo non presente

Descrizione

L'intelligenza non è riconducibile solo ad un insieme di capacità volte a risolvere problemi, adattarsi all'ambiente, astrarre, creare. Essa è soprattutto facoltà metacognitiva perché sa riflettere su ciò che va pensando e facendo. Questo libro intende documentare quali e quante possono essere le vie a disposizione del formatore che intenda occuparsi di sviluppo del potenziale intellettuale. Inoltre il testo individua nell'approccio autobiografico uno strumento efficace per conoscere, spiegare e comprendere i processi cognitivi, i metodi di apprendimento e le continuità del pensiero nel corso della vita.
Per una didattica dell'intelligenza. Il metodo autobiografico nello sviluppo cognitivo
18,50

 
Photo gallery principale