Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pier Paolo Pasolini, il poeta civile delle borgate. A quaranta anni dalla sua morte

Sottotitolo non presente

Descrizione

"Per ricordare il valore della scrittura di Pasolini, l'A.p.s. Le Ragunanze in collaborazione con la rivista di letteratura "Euterpe" e Poetikanten Edizioni, ha realizzato un progetto editoriale che non va considerato come una semplice raccolta di poesie, racconti e saggi, ma come la testimonianza di quanto siano ancora vive e attuali le idee, le critiche e i suggerimenti ad una società allo sfacelo. E la scelta di raccogliere in un volume le opere di autori contemporanei, vuole essere un omaggio a ciò che lui è riuscito a trasmettere nel tempo, con una particolare attenzione ad uno dei quartieri romani, Monteverde, dove lui ha ambientato "Ragazzi di vita", e dove si trasferì nel 1954." (Dalla introduzione di Michela Zanarella)
Pier Paolo Pasolini, il poeta civile delle borgate. A quaranta anni dalla sua morte
15,00

 
Photo gallery principale