Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Poesia religiosa coreana

Sottotitolo non presente

Descrizione

Questo volume rappresenta un viaggio nella poesia classica della Corea dalle sue stesse origini fino al XIX secolo, attraverso 505 componimenti nei quali è possibile intravedere molte sfaccettature della spiritualità di un intero popolo. Prima del Cristianesimo, arrivato solo alla fine del XVIII secolo, i coreani avevano via via affiancato all'atavico Sciamanesimo sistemi di pensiero, come Buddhismo, Taoismo e Confucianesimo, provenienti da altre realtà geografiche. Il risultato era stato (e in parte continua a essere) la creazione di una spiritualità meravigliosamente sincretica, unica e inclusiva, dalla quale l'uomo aveva potuto attingere, di volta in volta, l'elemento consolatore e le scelte di vita. Oggi questo equilibrio spirituale è gravemente minacciato da un lato dal secolarismo e dalla perdita dei valori maturati in seno alla società, dall'altro lato da quel fondamentalismo intrinseco alle religioni rivelate che, come è tipico nei nuovi convertiti, viene spesso vissuto e considerato, in Corea più che altrove, come elemento di distinzione e suprematismo. Anche per questo, dunque, questo volume assume un particolare valore e, anzi, si rivela sempre più attuale e valido nell'ambito di un mondo sempre più incline al materialismo e all'oltranzismo.
Poesia religiosa coreana
34,00

 
Photo gallery principale