Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pop-App. Scienza, arte e gioco nella storia dei libri animati dalla carta alle app

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il volume raccoglie i contributi di specialisti di diverse discipline (storici del libro, della scienza, del cinema, della letteratura per l'infanzia ecc.) che indagano la storia dei "libri animati" dal Medioevo fino alle più moderne applicazioni digitali; la storia, vale a dire, di quei manufatti librari che includono dispositivi meccanici o paratestuali che richiedono o sollecitano l'interazione del lettore e che sono creati con finalità di fruizione assai dissimili tra loro (didattiche, mnemoniche, ludiche, divinatorie ecc). Volume pubblicato nell'ambito del progetto "Pop-App" promosso da Università di Roma La Sapienza e Fondazione Tancredi di Barolo di Torino.
Pop-App. Scienza, arte e gioco nella storia dei libri animati dalla carta alle app
30,00

 
Photo gallery principale