Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quando l'ornamento non è delitto. La decorazione in Sicilia dal tardogotico al Novecento

Sottotitolo non presente

Descrizione

L'origine della contrapposizione tra architettura e decorazione nasce dalla definizione di ornamento come parte accessoria, secondaria. L'arte dell'Italia meridionale viene etichettata come meramente decorativa, quindi limitata perché priva dell'elemento «strutturale». Questo volume attraversa cinque secoli di tradizione visiva siciliana per documentare, invece, la tendenza a integrare spazio, architettura e decorazione. I casi studio qui analizzati - dal tardogotico al Novecento - dimostrano come forma architettonica e decoro convivano, divenendo una caratteristica identificativa dell'arte siciliana.
Quando l'ornamento non è delitto. La decorazione in Sicilia dal tardogotico al Novecento
12,00

 
Photo gallery principale