Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Restauri nel Palazzo Della Volpe a Imola. Ripristini e nuove scoperte

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il volume nasce a conclusione dei restauri a Palazzo Della Volpe di Imola, precisamente nel negozio di via Orsini, 5. I sopralluoghi sull'edificio avevano evidenziato una volta a vela completamente imbiancata; fu avviata un'indagine stratigrafica conoscitiva che rivelò l'esistenza di una decorazione policroma quattrocentesca a fresco e a secco come ultimo strato pittorico prima dell'intonaco. Questi risultati convinsero la proprietà a scegliere di restaurare la volta, per ridare all'intero vano l'originaria connotazione artistica e storica. Il soggetto principale sicuramente è lo stemma centrale, attorno al quale ruotano le decorazioni circostanti. Ci dice molto del committente dell'opera, Girolamo Riario, che nel 1484 fa costruire e decorare l'Albergo El Cappello per alloggiare i suoi ospiti illustri. Da questa sua liberalità si aspetta riconoscimento e consenso politico da parte di potenti e intellettuali. La conoscenza della storia del palazzo e delle sue vicissitudini, da cui prende l'avvio anche il presente volume, è parte integrante del restauro che, unendo documenti, storia e tecnica in un rapporto stretto e vicendevole, diviene occasione di comprensione dell'opera d'arte.
Restauri nel Palazzo Della Volpe a Imola. Ripristini e nuove scoperte
18,00

Photo gallery principale