Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rinascimento al femminile

Sottotitolo non presente

Descrizione

Attraverso significative figure di donne di estrazione e culture diverse - una grande signora, una strega, la compagna di due banditi, una monaca riverita e una 'esorcizzata', una prostituta, una mistica - si delinea una prospettiva inconsueta dell'Italia dell'Umanesimo e della Controriforma. Ottavia Piccoli insegna Storia moderna nella Facoltà di Sociologia dell'Università di Trento e si occupa di storia della società, della cultura e della vita religiosa della prima età moderna.
Rinascimento al femminile
9,50

 
Photo gallery principale